Un dado che sa fare il dado.

Fa sorridere, al giorno d’oggi, rivedere certi spot televisivi degli anni ’80, con quella spensieratezza e quella bontà di sentimenti che con il passare degli anni abbiamo perso. Si parla di “cult”, una comunicazione ormai superata, ma che non smette di essere fonte di ispirazione, di bagaglio culturale a cui attingere. Alla base di “Spot […]

Due gusti, due baci.

Fa sorridere, al giorno d’oggi, rivedere certi spot televisivi degli anni ’80, con quella spensieratezza e quella bontà di sentimenti che con il passare degli anni abbiamo perso. Si parla di “cult”, una comunicazione ormai superata, ma che non smette di essere fonte di ispirazione, di bagaglio culturale a cui attingere. Alla base di “Spot […]

Tùru-turù-tù Tubiamo!

Fa sorridere, al giorno d’oggi, rivedere certi spot televisivi degli anni ’80, con quella spensieratezza e quella bontà di sentimenti che con il passare degli anni abbiamo perso. Si parla di “cult”, una comunicazione ormai superata, ma che non smette di essere fonte di ispirazione, di bagaglio culturale a cui attingere. Alla base di “Spot […]

Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello.

Fa sorridere, al giorno d’oggi, rivedere certi spot televisivi degli anni ’80, con quella spensieratezza e quella bontà di sentimenti che con il passare degli anni abbiamo perso. Si parla di “cult”, una comunicazione ormai superata, ma che non smette di essere fonte di ispirazione, di bagaglio culturale a cui attingere. Alla base di “Spot […]

Se non mordi, non ci credi.

Fa sorridere, al giorno d’oggi, rivedere certi spot televisivi degli anni ’80, con quella spensieratezza e quella bontà di sentimenti che con il passare degli anni abbiamo perso. Si parla di “cult”, una comunicazione ormai superata, ma che non smette di essere fonte di ispirazione, di bagaglio culturale a cui attingere. Alla base di “Spot […]

Che aranciata esagerata!

Fa sorridere, al giorno d’oggi, rivedere certi spot televisivi degli anni ’80, con quella spensieratezza e quella bontà di sentimenti che con il passare degli anni abbiamo perso. Si parla di “cult”, una comunicazione ormai superata, ma che non smette di essere fonte di ispirazione, di bagaglio culturale a cui attingere. Alla base di “Spot […]